News & Blog
DI CLAUDIA CAVALLI, CONSULENTE, VICO AL GARGANO BONUS GIOVANI Per chi: Datori di lavoro privati che dall'1 settembre 2024 fino al 31 dicembre 2025 assumono personale non dirigenziale di età inferiore a 35 anni, al primo impiego stabile con contratto…
DI CLAUDIO GERMINARIO Tra gli obiettivi principali di Mestieri Puglia vi è l’inclusione sociale delle persone a rischio di marginalità, da realizzare tramite l'inserimento nella vita attiva e l’accompagnamento delle persone maggiormente vulnerabili dal punto di vista sociale e potenzialmente…
INTERVISTA A ROBERTO COVOLO, ESPERTO IN ECONOMIA URBANA E POLITICHE PUBBLICHE DEL COMUNE DI BARI Qual è la relazione tra rigenerazione urbana e inserimento professionale? La rigenerazione urbana consiste nella riqualificazione multifunzionale di un luogo o per generare migliori condizioni…
Siamo entusiasti di annunciare che Consorzio Mestieri Puglia ha ricevuto ancora una volta il prestigioso riconoscimento dal progetto "Welcome. Working for Refugee Integration" di UNHCR Italia! Questo onore evidenzia il nostro continuo impegno nell'integrazione socio-lavorativa dei rifugiati, un'area di grande…
DI CLAUDIA CALDAROLA Mestieri Puglia, ancora una volta, si fa orgogliosamente promotore di un'iniziativa innovativa: il progetto Digital Empowerment for Placement, finanziato dal Fondo per la Repubblica Digitale attraverso il bando "Prospettive". Questo progetto ambizioso vuole avvicinare uomini e donne…
DI GIUSEPPE BORGESE, CONSULENTE DEL LAVORO STUDIO CAVALLO&PARTNER In un contesto in continua evoluzione, è utile avere a disposizione un prospetto delle agevolazioni contributive Inps per il 2024. Queste agevolazioni offrono incentivi economici ai datori di lavoro per favorire l'occupazione…

Il Programma GOL per l’occupabilità
DI ANNACHIARA PETRONE È in partenza il programma GOL, Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori, previsto dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dell’Italia), con lo

BEST VALUE AWARD: Di cosa si tratta?
Il BEST VALUE AWARD ® è un progetto ideato da Imprenditore Smart® con l’intento di individuare e premiare le aziende migliori del territorio nella creazione

P.I.U. Su.Pr.Eme. Capitanata – Salento: presentazione del progetto
Il progetto P.I.U. Su.Pr.Eme. L’inclusione come risorsa, mission statement di Mestieri Puglia, è una dichiarazione che racchiude al suo interno la filosofia dell’azienda, che vuole

Qui non c’è lavoro: la rassegna stampa di una tre giorni di successo.
A conclusione di una tre giorni immersiva nel Festival del Lavoro del Sud Salento “Qui non c’è Lavoro”, possiamo fieramente tracciare un bilancio più che

Qui non c’è lavoro: Festival del lavoro del Sud Salento.
Lecce, 4 ottobre 202 Dal 5 al 7 ottobre, trenta appuntamenti diffusi in 13 comuni del Capo di Leuca per promuovere l’orientamento e le politiche

“Una rete per l’inclusione”: Il lavoro come strumento di legalità
DI GRAZIA PIETROFORTE COORDINATRICE SERVIZI DI INCLUSIONE SOCIALE E LAVORATIVA Il progetto “UNA RETE PER L’INCLUSIONE” è stato attuato, per conto del Ministero della